Trattandosi di progetti complessi, per la loro riuscita devono concorrere diversi attori accomunati da un unico chiaro obiettivo: lo sviluppo economico di un intero distretto industriale, commerciale o di aree a forte vocazione turistica.
Chi sono gli attori in gioco?
- Un'amministrazione locale molto sensibile allo sviluppo economico del proprio territorio
- Gli imprenditori del distretto industriale interessato, consapevoli del ritorno positivo per le proprie aziende
- Un partner tecnologico e commerciale affidabile capace di realizzare queste opere complesse, nel pieno rispetto dei vincoli ambientali e paesaggistici della zona.
"Scontiamo 3 anni di ritardo" sostiene Filippo Loretoni, responsabile infrastrutture reti in KPNQwest Italia, "secondo i dati di Agenda Digitale. Il nostro obiettivo è collegare con fibra KQI FIBER le aziende di distretti industriali italiani in digital divide che dispongono attualmente di scarsa connettività a Internet come è stato per Bertinoro, Bargellino e in ultimo Madonna di Campiglio".
KPNQwest Italia ha sviluppato un approccio metodologico per valutare la fattibilità economica di un progetto di infrastrutturazione. "Nelle fase iniziali ci avvaliamo di partnership commerciali" interviene Cristiano Garidio, Channel Manager in KPNQwest Italia "conoscitrici del tessuto locale. Chiediamo ai nostri partner di segnalarci le aree che potrebbero avvantaggiarsi dei servizi in fibra a larga banda KQI FIBER".
Successivamente durante la fase elaborazione del progetto, il partner ha il ruolo di sviluppare con KPNQwest Italia l'offerta economica e di commercializzarla. "KPNQwest Italia da sempre adotta una estesa politica di collaborazione con le aziende partner locali capaci di garantire tutta l'assistenza pre-vendita e post-vendita di cui il cliente finale necessita" conclude Cristiano Garidio.
KPNQwest Italia rinnova l'invito ai suoi partner commerciali. Le aree potenzialmente interessate a questo tipo di progetto sono molte e non mancano know how ed esperienza sul campo come dimostrato dall'esempio di Campiglio.
Per maggiori informazioni e per segnalare potenziali nuove opportunità nelle vostre aree di competenza chiamateci +39 02 438191 o scrivete a info@kqi.it